Chiusura del XVIII Capitolo Generale
"Crescere in capacità di Vita e di Missione" Il saluto finale del padre generale Pedro Aguado e della nostra madre generale Suor Anna Lucia D'Ospina ha chiuso ufficialmente il nostro XVIII Capitolo Generale con un Spirito di tanta Gioia e Speranza per il nuovo...
Elezione del Consiglio Generale
Nel pomeriggio del 13 luglio, il Capitolo Generale ha eletto le 4 Assistenti che formeranno il Consiglio: per la Vita Spirituale e Comunitaria, Suor Giuditta Kurti-Bokor; per l’Apostolato, Suor Giuliana Benigni; per la Formazione e Pastorale...
Elezione della Madre Generale
Il XVIII Capitolo Generale delle Suore Calasanziane annuncia con grande gioia l'elezione della nostra Madre Generale: Suor Anna Lucia D'Ospina, che già ha servito la Congregazione come Superiora Generale nel sessennio precedente. Davanti alle suore,...
XVIII Capitolo Generale 2018 – Crescere in capacità di vita e di missione
L’8 luglio, abbiamo concluso le giornate degli Esercizi Spirituali guidati dal P. Jean de Dieu Tagne Sch. P. Attraverso il libro di Rut, il Padre ci ha fatto percorrere spiritualmente la via che conduce dall’amore della logica alla logica dell’Amore. [gallery...
Elenco partecipanti al XVIII Capitolo Generale
- Madre Generale: Sr. Anna Lucia D’Ospina
- Consigliera Generale: Sr. Eugilde Filippi Farmar
- Consigliera Generale: Sr. Angela Maria Fravega(ARGENTINA)
- Consigliera Generale: Sr. Giuliana Benigni
- Consigliera Generale: Sr. Judit Kurti- Bokor(UNGHERIA)
- Economa Generale: Sr. Maria Pia Boccacci
- Maestra delle Novizie: Sr. Lenilda Silva De Oliveira(BRASILE)
- Sr. Saveria Mariottini
- Sr. Aldemira Cimarossa
- Sr. Flavia Rosso
- Sr. Anna Maria Petrelli
- Sr. Maria Goreth Gonçalves de Souza(BRASILE)
- Sr. Tunde Maria Voros(UNGHERIA)
- Sr. Marlene del Carmen López Vásquez(NICARAGUA)
- Sr. Tiziana Barattini
- Sr. Marilia Evangelista Lima(BRASILE)
- Sr. Marivalda Carvalho de Oliveira(BRASILE)
- Sr. Marcia Evangelista Lima(BRASILE)
- Sr. Marisa Tornusciolo
- Sr. María Teresa Juárez Novoa(NICARAGUA)
- Sr. Francine Massa – Mpia(CONGO)
- Sr. Franceschina De Vito
- Sr. Nemesia Nazarè da Silva Santos(BRASILE)
- Sr. Fermana Alborghetti
- Sr. Melinda Rab(UNGHERIA)
- Sr. Emilia D’Aversa
- Sr. Renata D’Oviddio
- Sr. Bernardina Migatti

Il logo del XVIII Capitolo Generale
Nel logo del XVIII Capitolo Generale, si è cercato di rappresentare, in forma grafica, il messaggio contenuto nella tematica scelta: “Crescere in capacità di vita e di missione”.
I colori: blu e oro, sono i colori scelti per esprimere la nostra fedeltà alla tradizione scolopica.
I colori partono dalla tonalità più scura e, arrivando verso il sole, diventano più chiari e luminosi.
Sole: Cristo è il Sole, la Luce che illumina la nostra vita: “Il sapere di essere amata da Dio è quasi un raggio di sole che allieta l’anima e rende il suo sguardo pieno di cielo (Madre Celestina).
Suora, bambino, cuore: al centro del disegno è posizionata la Suora calasanziana, chiamata a vivere giornate intense di preghiera e di discernimento, nel tempo precapitolare e durante la celebrazione del Capitolo Generale, con disponibilità a crescere nell’amore, rappresentato dal cuore, e nella missione, simbolizzata dal bambino. L’insieme dei tre elementi ha la forma di un albero che è il simbolo universale della vita.
Il bambino, con le braccia spalancate, non ha paura di aprirsi al futuro, perchè è protetto e sostenuto dalla Suora calasanziana che cerca sempre di “vedere, nei bambini e giovani a lei affidati, l’immagine di Gesù” (Madre Celestina).
Strada: un simbolo significativo che rappresenta il cammino di ogni Suora calasanziana nel suo pellegrinaggio verso l’unica Oasi, Cristo; un cammino di vita sempre aperta all’ Amore.