Brasile
Salvador de Bahía

Nome: Oasi Sâo José de Calasanz
Data di fondazione: 05 / julho / 1992
Indirizzo: Estrada da Muriçoca Vale dos Lagos, n° 676
C.A.P. 41250420 Salvador de Bahia (Brasile)
Tel. con prefisso: 0055 – 071 3023 4135
Numero di Religiose: 06
Dati personali delle Religiose
Nome Civile: MARIA GORETH GONÇALVES DE SOUZA
Luogo e Nascita: SERRINHA-BAHIA BRASIL 08/02/64
Nome Religioso: Suor MARIA GORETH GONÇALVES DE SOUZA DA EUCARISTIA_
Data Prima Professione: 03/05/92
Nome Civile: MARIVALDA CARVALHO DE OLIVEIRA
Luogo e Nascita: SALVADOR-BAHIA BRASIL 26/02/67
Nome Religioso: Suor MARIVALDA CARVALHO DE OLIVEIRA DA EUCARISTIA
Data Prima Professione: 11/04/98
Nome Civile: NEMÉSIA NAZARÉ DA SILVA SANTOS
Luogo e Nascita: SALVADOR-BAHIA BRASIL 17/04/81
Nome Religioso: Suor NEMÉSIA NAZARÉ DA TRINDADE
Data Prima Professione: 27/01/07
Nome Civile: JOSIELMA LIMA VIEIRA
Luogo e Nascita: SALVADOR –BAHIA BRASIL 29/07/80
Nome Religioso: Suor JOSIELMA TEREZINHA DO MENINO JESUS
Data Prima Professione: 29/09/2012
Nome Civile: GILVANA DE OLIVEIRA
Luogo e Nascita: SALVADOR-BAHIA BRASIL 09/10/85
Nome Religioso: Suor GILVANA DO BOM PASTOR
Data Prima Professione: 26/04/2014
Nome Civile: DNEUSA FREITAS SANTOS
Luogo e Nascita: SALVADOR BAHIA BRASIL 12/01/72
Nome Religioso: Suor EDNEUSA DA EUCARISTIA
Data Prima Professione:29/09/12
CENTRO DIURNO
- Numero di alunni CHE FREQUENTANO LA SCUOLA ELEMENTARE:
maschi:20 femmine: 21
- Numero di alunni CHE FREQUENTANO LA SCUOLA DELL’INFANZIA
maschi: 20 femmine: 19
Totale alunni:80
Numero di Suore che operano nella scuola: 06
Numero di laici retribuiti nella scuola: 04
Numero di laici Volontari nella scuola: 04
ATTIVITÀ PASTORALI SVOLTE NELLE PARROCCHIE
Consiglio parrocchiale – Catechesi – Pastorale Giovanile
Coordinazione di Forania, Liturgia e Partecipazione al Ministero dell’Eucaristia
Telefono del Centro Diurno: 0055 – 071 3023-4135
“Oasis San Josè de Calasanz “ in Salvador Bahia (Brasil)
La missione di Salvador Bahia è la prima Missione, fuori d’Italia, delle Suore Calasanziane. Questa Missione ha la sua origine proprio nella Diocesi di Firenze che per molti anni ha inviato alcuni sacerdoti fiorentini come missionari a Salvador-(Bahia) nel Brasile, creando una specie di gemellaggio tra le due diocesi. I sacerdoti fiorentini missionari svolgevano il loro servizio nella parrocchia “Nostra Signora di Guadalupe”, della Diocesi di Salvador. Tra i tanti sacerdoti fiorentini che vivevano come missionari in Brasile, c’era il sacerdote † don Renzo Rossi che, a Firenze, viveva proprio vicino alla Casa Madre delle suore Calasanziane e, nei suoi viaggi per il periodo di vacanza in Italia, sempre invitava le Calasanziane ad aprire una comunità a Salvador (Ba)- Brasile.
Così il giorno 05 di gennaio 1985 la Congregazione ha inviato tre suore italiane: † Suor Gerarda Ciervo, † Suor Livia Esposito e † Suor Gabriella Cerilli, per iniziare la missione a Salvador Bahia, proprio nella parrocchia dei missionari fiorentini.
La comunità missionaria delle calasanziane, sentendo la necessità di rispondere meglio al loro carisma di dedizione ai bambini e ragazzi poveri, e la necessità anche di avere una casa più adeguata per la formazione delle giovani che chiedevano di fare parte della loro comunità, hanno deciso di comprare un terreno in un altro quartiere di Salvador chiamato “Vale dos Lagos”.
Nacque così l’Oasi di “Vale dos Lagos” dedicata a San Giuseppe Calasanzio, nell’anno 1992, con suor † Livia Esposito e una nuova suora italiana, Suor Francesca Cimarossa. Una casa ampia, con tanti spazi verdi e giochi. In seguito, le suore, con il consistente aiuto economico del padre agostiniano Carlo Cremona, hanno costruito un Centro di Sostegno educativo – scolastico per accogliere i bambini delle diverse “favelle” presenti nel quartiere; un ambulatorio, dedicato alla fondatrice Celestina Donati, per i bambini e la le famiglie povere.
Oggi l’Oasi “San Josè de Calasanz” assiste all’incirca 80 bambini che dispongono di aule moderne, biblioteca aperta al quartiere, salone, teatro, giochi e assistenza medica gratuita nel nostro ambulatorio Celestina Donati.