Nicaragua
Tola

Nome: Oasis “Madre Celestina”
Data di fondazione: 4 / novembre / 2004
Indirizzo: Casa Cural, Tola s/n
C.A.P. Città: Tola (Dipartimento di Rivas) Prov/Stato: Nicaragua
Tel. con prefisso: 00505-25636534 FAX:
Numero di Religiose: 2 Numero di Novizie:
Numero di Postulanti: 3 Numero di aspiranti: 1
Dati personali delle Religiose, le Novizie, Postulanti, Aspiranti:
Nome Civile: MARLENE DEL CARMEN LÓPEZ VÁSQUEZ
Luogo e Nascita: DIRIA, GRANADA – NICARAGUA, 18 MARZO 1971
Nome Religioso: MARLENE DEL SACRO CUORE DE GESU
Data Prima Professione: 22 SETTEMBRE 2002
Nome Civile: MARÍA TERESA JUÁREZ NOVOA
Luogo e Nascita: BUENOS AIRES, RIVAS – NICARAGUA, 27 DECEMBRE 1984
Nome Religioso: MARÍA TERESA DEL BAMBINO GESU
Data Prima Professione: 22 FEBRERO 2009
Nome Civile: MARÍA EUGENIA SANDIGO JARQUIN
Luogo e Nascita: CAMOAPA, BOACO –NICARAGUA, 28 AGOSTO 1996
Nome Religioso:
Data Prima Professione: POSTULANTE (10 SETTEMBRE 2016)
Nome Civile: CLAUDIA MARIA DIAZ LANUZA
Luogo e Nascita: ISOLA ZAPATERA, GRANADA-NICARAGUA, 19 LUGLIO 1997
Nome Religioso:
Data Prima Professione: POSTULANTE (10 SETTEMBRE 2016)
Nome Civile: EDDY MARIA CERNA BENDAÑA
Luogo e Nascita: EL ARSENAL, GRANADA – NICARAGUA, 28 AGOSTO 1989
Nome Religioso:
Data Prima Professione: POSTULANTE (13 DE JUNIO 2017)
Numero di laici “retribuiti” che collaborano con la Comunità: 2
Numero di laici volontari che collaborano con la Comunità: 15
CENTRO DIURNO
CENTRO DE APOYO AL MENOR “MADRE CELESTINA”
Numero di alunni maschi: 40 femmine: 30
Totale alunni: 70
Numero di Suore che operano nella scuola: 2
Numero di laici retribuiti nella scuola: 2
Numero di laici Volontari nella scuola: 4
ATTIVITÀ PASTORALI SVOLTE NELLE PARROCCHIE
* Consiglio parrocchiale * Catechesi *Pastorale Giovanile * Pastorale Vocazionale
Tel. con prefisso: 00505 – 25636534 Fax:
La Congregazione delle Figlie Povere di San Giuseppe Calasanzio seguendo sempre il suo impulso missionario ha accolto l’invito di alcuni sacerdoti nicaraguensi appartenenti alla Diocesi di Granada, i quali, all’epoca, stavano studiando presso le università romane per aprire una nuova comunità calasanziana nel continente latinoamericano. I sacerdoti assicuravano che, in Nicaragua, vivendo il nostro carisma, avremmo potuto aiutare molti bambini della loro diocesi e del loro Paese.
Così, accettando l’invito, siamo state accolte dal Vescovo di quel momento, † Monsignore Leovigildo López Fitoria, che ci ha aperto le porte delle zone di Boaco, Granada e Rivas, per scegliere la parrocchia nella quale essere presenti.
Questo primo viaggio è stato intrapreso da suor Eugilde Filippi Farmar, Madre generale di quel tempo, suor Maria Pia, suor Angela e suor Marlene (nicaraguense). Sono state visitate molte parrocchie delle diverse zone pastorali e, con l’aiuto dello Spirito Santo, è stata scelta la parrocchia di Nostra Signora di Guadalupe, nel comune di Tola, nella zona pastorale di Rivas, nel sud del Paese.
Fu così che il 4 novembre 2004 iniziò la nostra missione in Nicaragua, stabilendo una presenza nella parrocchia di Nostra Signora di Guadalupe, in Tola, portando
Questa missione si apre con la presenza di due sorelle calasanziane, suor Marilia Evangelista Lima (brasiliana) e suor Marlene del Carmen López Vásquez (nicaraguense).
Dopo una fase di ristrutturazione dell’infrastruttura di proprietà della Parrocchia, il 5 giugno 2006 la Comunità si è trasferita e fu aperto anche il CENTRO DI SOSTEGNO PER IL MINORE “MADRE CELESTINA” con l’obiettivo di accogliere i minori con difficoltà economiche per una formazione scolastica, umana e religiosa, offrendo speranza alle famiglie per una crescita armoniosa dei loro figli.
Oggi, con il sostegno economico della Congregazione, della Onlus Amical (Amici delle Missioni Calasanziane) e Letizia Onlus, il Centro di Sostegno e Speranza “Madre Celestina” accoglie un totale di 70 a 80 bambini e adolescenti bisognosi, dal 5 ai 13 anni, provenienti dalla zona urbana e rurale del comune di Tola, senza alcuna differenza di sesso, religione o colore. Vengono regolarmente iscritti nel sistema scolastico pubblico dello Stato e frequentano il nostro Centro durante il turno scolastico successivo, da febbraio fino alla prima metà di dicembre, dal lunedì al venerdì.
Le religiose collaborano da sempre con la parrocchia nella catechesi dei bambini, adolescenti e giovani; curando la preparazione ai Sacramenti della iniziazione cristiana per gli adulti; la pastorale giovanile, liturgica e nella evangelizzazione a livello parrocchiale e diocesano. La missione in Nicaragua ha dato fin dai primi tempi e continua dando tutt’ora tante vocazioni alla Congregazione.